Punto croce, uncinetto, cucito creativo, patchwork, ma anche riciclo e riuso. Il mio angolo creativo dove immergere le mani per tirar fuori sempre qualcosa di nuovo. Piacevolissimevolmente.
lunedì 27 settembre 2010
Due ricamini speciali
sabato 18 settembre 2010
Lavoretti
sabato 21 agosto 2010
Esce dal cesto... il ritaglio di zanzariera
lunedì 9 agosto 2010
Borsa all'uncinetto: primo esperimento
domenica 8 agosto 2010
Patchwork all'uncinetto? Si grazie
martedì 3 agosto 2010
Sito interessante...Cucito creativo!
lunedì 2 agosto 2010
SAL spazzatura: non l'ho dimenticato...
giovedì 29 luglio 2010
A blog unificati... ho finito i parrocchetti!
martedì 13 luglio 2010
La mia prima trousse!
lunedì 12 luglio 2010
Un pensierino e un lavoro in corso
sabato 10 luglio 2010
Blog Candy

giovedì 8 luglio 2010
martedì 6 luglio 2010
Jeans non più jeans :D
domenica 4 luglio 2010
Spostamenti
Da oggi Mamigà a crocette si sposta su Blogger, sotto un altro pseudonimo. Penso che la piattaforna sia più pratica da usare, e comunque visto che il mio tempo libero non lo uso solo ricamando a punto croce ormai questo blog sta diventando riduttivo.
Perciò da oggi mi trovate QUI
dove infilo un po' di tutto oltre al ricamo. Questo blog comunque non voglio cancellarlo, mi dispiacerebbe, e poi non si sa mai...
Vi aspetto come Vibrissa72 quindi!
giovedì 24 giugno 2010
martedì 6 aprile 2010
MI sono disincastrata!!!
Ce l'ho fatta!
Un ricamo di poco più di 60x60 crocette può portar via due mesi di lavoro? Si, se ha più sfumature del necessario e se nelle mani di Mamigà che è nel periodo "berretti-all'-uncinetto-per-forza-e-per-piacere". E soprattutto se ogni volta che ci deve metter mano qualcuno o qualcosa ci si mette in mezzo (gatti che chiedono di entrare, Power che chiama, telefono che squilla, pentola sul fuoco... che periodo ragassi, sembra di avere il sedere con lo stesso polo positivo del divano, non riesco ad appoggiarcelo sopra).
Comunque l'ho finito, il mese di febbraio di EMS
E adesso non voglio pensare al mese di marzo che ho un paio di altre cosine da finire prima.
giovedì 11 marzo 2010
Un altro ricamo portato a destinazione
Mammamia se va avanti così mi conviene aggiornare due volte l'anno questo blog... Si, ho diversi lavori in corso, ma con questo tarlo dei capelli che stanno per andarsene mi dedico quasi esclusivamente a fare berretti ultimamente (cerco di fare di necessità virtù), e vai uno, vai l'altro, ricamo e cucio davvero poco. Anche perchè quanto a crocette mi sono incastrata (si fa per dire) nel riquadro fiorito di febbraio della Stroh, le violette, e non riesco ad uscirne.
Però un paio di pomeriggi fa tutta presa dall'ispirazione ho frugato nel cestone dei ritagli (avete presente quei momenti di raptus creativo? Ecco). Ne ho estratto qualche quadrato in tinta e due ex maniche di camicie bianche che non ho voluto buttare (vecchie divise di mio marito in cui non sarebbe mai e mai più entrato), e dalla scatola magica ho tirato fuori un ricamino fatto in un momento di JJ-ispirazione non so quanto tempo fa. In un pomeriggio ne è uscito questo portalavoro.
E questo è l'interno foderato con le maniche di camicia, opportunamente ritagliate
E sia la forma sia le dimensioni lo rendono p-e-r-f-e-t-t-o per lavorare all'uncinetto, mentre lavoro il gomitolo non vola in giro a portata di zampe feline e se ne rimane bello in ordine a vista. Il ricamo è diventato una pratica taschina per le forbici o altre piccole cose.
E adesso a chissà quando il prossimo aggiornamento.
venerdì 19 febbraio 2010
martedì 16 febbraio 2010
Gennaio è andato, febbraio è oltre la metà...
Perciò... colori!
Ho terminato un ricamo iniziato lo scorso anno, un piccolo albero di Natale, approfittando di un taglio di tela sbrilluccicosa che mi ha mandato Tittiz. E' il primo dei "ricami della nonna", non perchè siano suoi, ma perchè li faccio quando vado da mia madre e li lascio lì di volta in volta. Per non stare mai con le mani in mano. Tra l'altro mi ha dato una bella scatola di latta rossa che conteneva dei torroncini, in cui conservare il necessario. Ed eccolo, a me piace molto.
Infine c'è questo
Spero che le crocette mi tengano compagnia visto che nei prossimi mesi non potrò fare molto altro. Ma più ancora spero mi terranno compagnia le persone care, e qualche chattata che mi dia un po' di allegria.
A presto!
giovedì 21 gennaio 2010
Crocette e lavanda
Ho unito due ricordi piacevoli del 2009: il profumo della lavanda infiore nel mio giardino e il SAL spazzatura, e ne ho ricavato un sacchettino profumatissimo da mettere nei cassetti. Così.
Go to ImageShack® to Create your own Slideshow
Ho utilizzato solo cose che avevo in casa per farlo: un ritaglio di tela azzurra ricamato in bianco (visto che la mia camera da letto è tutta azzurra, bianca e blu), rimasugli di vecchi pizzi (uno addirittura è un avanzo del fiocco nascita di mio figlio), perline che avevo in una scatola da anni annorum, nastri, un quadrato di tulle di una vecchia bomboniera e un bottone che ho ricevuto tra tanti in uno swap.
E' la prima volta che confeziono qualcosa in questo stile, che fa tanto... boh, Provenza? A me incanta il profumo che emana, e che a distanza di qualche ora ho ancora addosso.
E ora via, con quello che la creatività mi suggerirà nel 2010.
mercoledì 13 gennaio 2010
SAL spazzatura terminato!
Non so cosa farò di tutti questi fili: ho qualche mezza idea, tipo imbottirne un sacchettino aggiungendoci un po' di lavanda raccolta ed essiccata nel mio giardino lo scorso autunno e riporla nell'armadio, con su ricamato l'anno e ovviamente della lavanda. Unirei due ricordi contemporaneamente. Vedremo.
Intanto sto raccogliendo i fili di queste prime settimane del 2010.