Ah, ho anche pensato di fare il SAL che il blog propone nel 2008. Avrò compagnia? Spero di si.
Punto croce, uncinetto, cucito creativo, patchwork, ma anche riciclo e riuso. Il mio angolo creativo dove immergere le mani per tirar fuori sempre qualcosa di nuovo. Piacevolissimevolmente.
lunedì 31 dicembre 2007
FI-NI-TO!!!
Ah, ho anche pensato di fare il SAL che il blog propone nel 2008. Avrò compagnia? Spero di si.
sabato 29 dicembre 2007
domenica 16 dicembre 2007
Piccoli lavori natalizi
Poi, a dispetto del fatto che fino a poco tempo fa non mi andava molto lo stile francese, dopo aver ricamato le casette di Maryse ho iniziato ad apprezzare i suoi lavori e voilà, in una sera ho realizzato questo micro ricamino che ha proposto per Natale. Diventerà un addobbo per l'albero, ma prima voglio finire anche il ricamo che ha proposto per il Natale 2006 ma che ho visto soltanto ieri.
venerdì 7 dicembre 2007
FINITOOOOOOOOOOO!!!
Finalmente! Ci ho messo qualche giorno in più del solito ma finalmente ho terminato il ricamino di dicembre del SAL di Maryse, il mio primo SAL! E' stata un'esperienza carina devo dire, anche se non è ancora finita. I quadretti infatti ho in mente di cucirli a della stoffa a mo' di patchwork per farne una coperta leggera, vediamo quanto ci impiego per realizzare questa idea...
Grazie Smemo per la compagnia che mi hai fatto durante il SAL, è stato piacevole confrontarmi con te... devo dire che mi ha aiutato a tenere il ritmo!
E adesso mi rituffo fino alla fine dell'anno nella mia dama in verde. La voglia di iniziare i progetti per il 2008 è tanta (ne ho già fatti diversi) ma non voglio farmi prendere dall'entusiasmo troppo presto. Questo è il primo anno in cui ho ricamato secondo un "programma", e ho visto che organizzandomi così (con tutti i vari lavori estemporanei che saltavano fuori qui e là) sono riuscita a fare tanti lavori in più rispetto al solito, scelti meglio e con più soddisfazione. Mamma mia, sembra di parlare di una catena di montaggio anzichè di un hobby...
martedì 4 dicembre 2007
Decori natalizi
martedì 27 novembre 2007
PICCOLO STACCO PUBBLICITARIO
Vorrei segnalare a chi passa di qua che anche quest'anno con il gruppo Beneficenzapuntocroce abbiamo organizzato le aste di vari oggetti in occasione del Natale; il ricavato delle vendite quest'anno andrà in favore dell' UNICEF, che tutti chi più chi meno sappiamo cos'è.
Quindi se avete un secondo da spendere andate a dare un'occhiata
Grazie!
domenica 18 novembre 2007
Un po' di foto
Dunque inizio col dire che la maggior parte sono cose che destino a regali natalizi, e in particolare:
questo è già stato confezionato come quadro da regalare a una coppia di zii.
E ancora, un cuscinetto natalizio fatto solo ed esclusivamente con avanzi di stoffa e imbottitura. Non ci crederete ma l'ho già posizionato... sulla cappelliera della mia auto, mio marito mi ha dato della maniaca...
lunedì 12 novembre 2007
Uhmmm...
Ora sono molto indecisa se dedicarmi alla mia dama in verde e portarla un po' avanti, oppure iniziare un lavoretto per una mia zia da mandarle per Natale. In verità non ho molta voglia di fare un altro ricamo da regalare, siamo sempre lì con il discorso: sono stufa di ricamare per gente che non apprezza, e rischiare mi fa perdere la voglia.
Ma voi, ricamine che passate di qui ogni tanto, come la vivete questa cosa?
lunedì 29 ottobre 2007
Finiti
Poi ho finito anche il ricamo per Lina, del RR Cuccioli, e per me è l'ultimo della serie. Il tema di Lina era Girasoli, sono appunto l'ultima ad aver ricamato per lei perciò ho in mano la sua tela finita, e devo dire che a parere mio è un amore. Per rispetto pubblico solo la foto del mio lavoro, se poi a Lina non piace me la tengo direttamente e ve li mostro tutti
Scherzo, non ho mai fatto una csoa del genere, guai a me...
martedì 23 ottobre 2007
Finiti
Poi avevo dimetnicato di inserire anche la foto del ricamo per Paola, sempre per lo stesso RR. E' un ricamo che ho eseguito con un po' di difficoltà, ricamare con il bianco su ecru non è proprio il massimo. Ma insonma, non è venuto poi così male. Sempre che alla destinataria piaccia.
venerdì 19 ottobre 2007
SAL casette... recupero!
Ottobre è in lavorazione, a presto su questi monitor
domenica 26 agosto 2007
Piccolo fuoritema sul patchwork
La riflessione mi è venuta in mente partendo da una chiacchierata fatta l'altra sera con un'amica, si parlava appunto delle cotonine da patchwork. In giro se ne vedono di ogni tipo e mi hanno sempre attirato, ce ne sono di meravigliose. Ma i prezzi... care mie i prezzi... Ad essere sincera io ho sempre usato avanzi di stoffe di quando confezionavo camicie o cosine per il mio tato, vestiti disfatti (tipo gonne o vestaglie di cotone di quelle che usava mia suocera, a fiorellini, ancora in buono stato ma non abbastanza per essere indossate), addirittura riutilizzo i jeans in cui non entrerò mai più nemmeno se mi stringessero in un bustino da dama dell'ottocento per ricavarne quadrotti da ricucire. Sarà patchwork povero ma finora sono sempre stata piuttosto orgogliosa dei risultati ottenuti. Soprattutto perchè non ho speso mai nulla per realizzare le mie cosine se non qualche euro di fogli di imbottitura. Poi oggi per un caso ho trovato su Wkipedia questo cenno sulla storia del patchwork:
La tecnica si è sviluppata nei secoli scorsi presso i pionieri americani che riciclavano le parti in condizioni migliori dei capi ormai consunti per la riparazione di altri capi o per la realizzazione di nuovi.
Mi sono decisamente "lucidata" l'orgoglio... senza volerlo ho fatto del patchwork d'antan...
martedì 7 agosto 2007
Tamponata
Ma siccome a me le catene piacciono, anche se poi sono in imbarazzo per scegliere le persone da nominare per portarle avanti, accetto. E quindi...
Barbara-bimbomagico mi ha tamponato!
Le regole del tamponamento sono queste.
Regole:
1) spedisci un biglietto o un qualsiasi lavoro personale, a qualcuno che conosci entro 7 giorni! (famiglia, amici, corrispondenti anche solo "informatici") Chiunque, non importa chi! Immagina il suo sorriso quando aprirà la casella e vedrà il biglietto (invece della solita bolletta dell'elettricità, aggiungo io)
2) tagga (è l'unico modo di far circolare questa cosa) 5 persone che conosci, chiedendogli di spedire qualcosa a qualcuno
A parte il fatto che spedire un biglietto a qualcuno mi risulta assai facile, visto che una persona che conosco compie gli anni tra pochissimo (così mi tolgo il pensiero e piglio due piccioni con una fava hehehe...), eccomi a nominare le cinque vittime sacrificali, e saranno:
Eeyore22 (così le diamo un benvenuto ufficiale tra i bloggers con questa incombenza).
Smemopaola
Tinaweb (tra un cuore e l'altro... accetterà?)
Berthajorkins
Sabrina
Odiatemi, odiatemi, odiatemi...
domenica 5 agosto 2007
E invece... ce l'ho fatta
domenica 29 luglio 2007
Modi e mode
martedì 17 luglio 2007
Non... ce la farò... mai!!!
Poi... ho appena iniziato il mese di luglio del sal di Maryse, fatte trenta crocette ho piantato lì per dare la precedenza al lavoro di cui sopra.
Poi... per fortuna sono riuscita a niccioniccio (si dice così dalle mie parti) a confezionare una borsa di cui non posso pubblicare la foto perchè la destinataria passa spesso di qui.
Poi... per fortuna fortunissima il round Robin Cuccioli è in stato di anticipo extra per cui fino a settembre non riceverò tele da ricamare .
Poi... non riesco a proseguire con i lavori per beneficenza per il banale motivo che non trovo motivi carini da ricamare, o meglio carini secondo i miei gusti. Ripetere due volte lo stesso ricamo è contro i miei sistemi, e io sono una "difficile" quando si tratta di scegliere un disegno.
Ma il problema più grosso in questo ambito è che da giorni ho una crisi di rigurgito da crocette che sta preoccupando perfino mio marito, e seriamente. Sarà perchè arrivo a sera snervata ed esaurita ma non riesco a prendere l'ago in mano proprio nelle ore che di solito riservavo a questo mio hobby, ho la sensazione che l'ago pesi. E questo mi fa perdere completamente la voglia di fare. Mi dispiacerebbe se non altro se non riuscissi a finire in tempo il lavoro di mia cugina, per tutto il resto c'è tempo. Ma accidenti, lo schema che ho scelto è pure in bianco e nero, giusto per complicare la cosa, quindi faccio ancora più fatica. Passerà, ho sentito dire che tante ricamatrici hanno periodi di stasi del genere...
sabato 30 giugno 2007
RR cuccioli-terza tappa
domenica 24 giugno 2007
W.I.P.
sabato 23 giugno 2007
SAL
venerdì 22 giugno 2007
Hanno pubblicato la mia borsa aida-jeans e un mio segnalibro sull'ultimo numero di Punto Croce Facile e Veloce.
giovedì 21 giugno 2007
Dunque, iniziamo con il Round Robin Cuccioli. E' partito, in anticipo ovviamente come tutti i RR che ho fatto con Laura, ed è proprio il suo ricamo che ho realizzato per primo. Eccolo, è un folletto.
Tra un ricamo e l'altro ho iniziato a dedicarmi al progetto di beneficienza per Natale, ho realizzato tre decori per ora, da appendere all'albero. Anche questi ve li farò vedere al più presto.
E poi sto meditando di iniziare altre due cosine: ho acquistato per 8 euro un grembiule da cucina con tasca in aida beige, per mia suocera, voglio ricamarle la sua iniziale usando un alfabeto trovato su "Appassionate di Punto croce" dello scorso mese. Se viene bene userò lo stesso alfabeto per realizzare un quadretto per una mia cugina che si sposa, su etamine bianca. Per ora sono solo cose che ho in mente, prima c'è da finire il mese di giugno del sal di Maryse.
venerdì 11 maggio 2007
martedì 8 maggio 2007
Oggi sono stata al mercato a Codroipo (finalmente, dopo settimane che dico a me stessa che dovrei andarci e poi rimando con delle scuse... per evitare la noia di trovar parcheggio sigh!), e mi sono fiondata alla megabancarella di mercerie che di solito è strapiena di donne in coda fin dal primo mattino. Avevo una mission semi-impossible da fare: vincere il mio orgoglio di ricamatrice gelosa e acquistare un set per l'asilo per Gioggi. Mi fa ancora un certo effetto ricamare per una bambina, sebbene l'unica bimba per cui ricamo ormai sia lei. Almeno per adesso. Vedo di finire alla svelta un lavoretto che ho impiantato ieri (un sacchetto portamacchinine per Trippa, vediamo se impara a non sparpagliarle in giro per la casa) e prima di fine maggio conto di iniziare a ricamare il completo.
Fermarsi ad attendere il turno a quella bancarella è deleterio... Hanno esposto ogni ben di dio di ricamabile, e a costi decisamente allettanti, e se non avessi avuto una certa fretta sicuramente me ne sarei tornata a casa anche con quattro/cinque presine, qualche canovaccio e un paio di asciugamani. Che come da regola sarebbero rimasti nella scatola dei ricamabili per mesi, poi sarebbero tornati fuori per essere ricamati e infine di nuovo riposti nel cassettone, stavolta della biancheria. Cassettone che tra poco scoppia. Perchè per quanto io le mie cose ricamate le usi, non posso usare più di un paio di presine per volta e qualche asciugapiatto... No?