Visualizzazione post con etichetta regalini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta regalini. Mostra tutti i post

sabato 28 dicembre 2013

Strenne

Da quanto tempo non aggiorno questo blog... E' inutile, non riesco a tenerlo aggiornato: non c'è un motivo particolare, sono semplicemente pigra.
Ma è Natale, ci sono tante cose colorate da mostrare, strenne partite e strenne arrivate, tanti piccoli lavori. E' un peccato non farlo, no?
Andiamo con ordine.
Prima di tutto, le foto dello scambio di Natale a cui ho partecipato il mese scorso, organizzato sul forum Papaveri e Papere. Le mie abbinate erano Claudia (a cui ho spedito) e Roberta (dalla quale ho ricevuto). E' stato uno scambio singolare, perchè fino al ricevimento di tutte non si sapeva altro che il nome dell'abbinata a cui spedire, nessun altro nome, e la cosa mi ha divertito molto. Bisognava spedire un oggetto fatto a mano a tema natalizio (chiaramente) e qualcosa di mangereccio.
Ecco cosa ho ricevuto dalla bravissima Roberta: un banner cuoroso (ho una predilezione per i soggetti a cuore) che da il benvenuto a chi entra in casa mia in questi giorni, e due (ex...) torroni già evaporati.
Assieme a queste bellezze c'era anche un pensierino per il mio compleanno, che ricorreva il 20 novembre: un piccolo sottopentola che già sta svolgendo il suo lavoro ed è in bellamostra in cucina.
Questo invece è quello che ho spedito a Claudia: un cuscino/scaldotto, una fodera con un ricamo su un lato che contiene un sacchetto in tela ripieno di riso, da scaldare al microonde o sulla stufa e che mantiene il calore per un po'
e una gubana, dolce tipico di queste parti che adoro particolarmente, e che a Natale sulle nostre tavole non manca mai.
Ho voluto impacchettare il cuscino con la stessa stoffa usata per confezionarlo, e legarlo con del pizzo e della spighetta che poi Claudia potrà, se vorrà, utilizzare per le sue creazioni (che sono bellissime!)
Spero che le sia piaciuto il mio pensiero.

E ora veniamo alle strenne.
Strenne partite: queste, più alcuni segnalibri di cui purtroppo non ho le foto...



E strenne arrivate, di cui manca la foto di quello di Gen (aggiornerò il post quanto prima, ora mi si è impallato il programma per le foto)
Da Sonia

Dalla bravissima Lina
sempre da Sonia


e da Cristina
Ma in questo periodo ho fatto anche altro.
Ho ricamato velocemente (si fa per dire) questo angioletto della L&L, il free del 2000, personalizzandolo un po'
Questa è la parte che preferisco, la sottogonna: quella che mi ha dato più da lavorare ma il cui risultato ripaga abbondantemente il tempo impiegato.

E poi c'è una tovaglietta copritutto di una trentina di cm per lato, iniziata a Natale 2012 e finita a Natale 2013. Si, lo so, è piccola per essere stata ricamata in un anno, ma sapete com'è, prendi e lascia, prendi e lascia, passano i mesi...
E questo per quanto riguarda i ricami.
Per i lavori a maglia (siiiiiii, ho ripreso in mano anche i ferri ultimamente) e ad uncinetto... al prossimo post. Devo fare le foto con la luce del giorno e ritrovare la voglia di mettermi a scaricarle e sistemarle.



domenica 21 ottobre 2012

Scambio biscornu! E una piccola riflessione

Finalmente è terminato il giro di scambi di biscornu organizzato dal forum Papaveri e Papere! Dico "finalmente" perchè non sono la persona più paziente di questo mondo quando si tratta di fare e ricevere sorprese, sono più curiosa di un gatto.
Ecco il biscornu che ho ricevuto da Mindcreativity
click sulla foto per vederla ingrandita
La foto non rende bene, ma è pieno di perline trasparenti che lo rendono sbrilluccicoso, e le roselline a punto vapore sono proprio carine. Grazie Maria!

Ecco invece quello che ho spedito a Cinzia, che tra l'altro ha anche un blog carinizzimo agli aggiornamenti del quale mi iscrivo volentieri.

Carino, no? Ho finito di ricamarlo mentre ero in viaggio verso quel di Lodi, per far passare più tranquillamente le ore in auto. Il disegno è un free che avevo scaricato dal sito The Floss Box, quando appunto i free erano ancora scaricabili (ora per un periodo non si potrà più fare, peccato).

Rond Robin, SAL, Swap... è da una vita che non ricamo più in compagnia, per così dire. Ricamo solo per me stessa da tanto tempo, perchè purtroppo ho il vizio di illudermi che in generale chi riceve un ricamo sappia cosa sta ricevendo, mentre il più delle volte non è così, e ci rimango male davanti a certe espressioni di sufficienza che ricevo in cambio. E dire che non mi sembra di lavorare poi così male. Comunque sia, ho smesso di condividere, se non tramite il monitor, dove so che vengono a sbirciare solo persone che sanno come si accoppiano un ago e una gugliata di filo.
Ma dall'altra parte è anche vero che ricamare da sola alla lunga non dà soddisfazione quanto la condivisione, e la condivisione stimola la creatività molto più di una bella rivista con tante belle idee da copiare. E allora via, è tempo di aprire un po' le finestre.

sabato 21 luglio 2012

Un gatto che fa shopping

Un gattone foffoso foffoso...
...ma dove andrà mai a fare shopping?
Non lo saprò mai, ma di sicuro ci va in compagnia dell'amica a cui è destinata la shopper che porta con sè ^_^

domenica 1 aprile 2012

Due piccole cose

Era ora che passassi di qui... In questo periodo non ho molta voglia di stare alla macchina da cucire, causa confinamento a letto. Però oggi mezzoretta me la sono concessa, perchè il riposo forzato aiuta l'immaginazione, e l'immaginazione oggi ha prodotto questo, che era da un po' che ci filavo sopra per farne uno.
Cuscinetto cuoricioso?
No, o almeno non solo...

Perchè aprendolo ed estraendone il contenuto se ne ottiene una...
...comodissima shopper da tenere in borsetta! Non mi ricordo dove ne ho vista una simile, ma l'esserci riuscita senza avere un tutorial a portata di zampa mi riempie di orgoglio. Ho usato le prime stoffe che mi sono venute in mano per farne una prova, ma penso di farne altre un po' più chiccose da regalare. Magari decorandoci il sacchettino/triangolo con un ricamo, un bottone, delle passamanerie o che so io.
E poi con un po' di ritardo voglio mostrarvi come ho riciclato l'idea dei cuscinetti: mica servono solo per appenderli alle maniglie delle porte o come trovaforbici, o puntaspilli... Il mio ultimo cuscinetto, ideato per una amica ricamina, è questo
Che sul davanti è un normalissimo banale puntaspilli, ma dietro
semplicemente applicando una taschina prima di cucirlo lungo il perimetro, è diventato un portafarfalline, o portaforbici, o porta-qualsiasi altra cosa. Il bottone è il mio ormai collaudato portafilo volante, e una mollettina per tenere fermo un piccolo schema fa sicuramente comodo.

domenica 12 febbraio 2012

Un dono delizioso

Ricevere regali di compleanno in ritardo riserva sorprese che, a volte, capitano nei momenti in cui hai bisogno di una coccola in più. E qualche giorno fa ne ho ricevuta proprio una da Meg. Guardate che meraviglia... Una scatola particolarissima
Che sembra creata proprio per me

Conteneva dei dolcetti squisiti, da accompagnare al caffè dopo il pranzo, da gustare lentamente come qualcosa di decisamente prezioso. E manco a dirlo, finiti i dolcetti, la sua destinazione non poteva che essere come contenitore di...
...pizzi. Per tuffarsi in un sogno di altri tempi quando la si apre.
Grazie Meg, per un dono che vale proprio il doppio.

lunedì 12 luglio 2010

Un pensierino e un lavoro in corso

Qualche giorno fa Anna Crusaneta ha messo sul suo blog la finestrella per seguirlo con Google Connect, e visto che contemporaneamente stavo mettendo a posto questo blog ne ho approfittato per iscrivermi, così da rimanere aggiornata sui suoi lavori (Anna ha una fantasia eccezionale). Mica sapevo che stavo partecipando al suo concorsino e ho pure vinto LOL! Ecco il regalino che mi ha mandato, non è bellissimo? E' un dolcissimo segnalibro-puntaspilli, con uno spillo decorato e una matassina variegata che a guardarla sa di caramella. Grazie Anna! Questo proprio non me lo aspettavo... In questi giorni fa caldo (che novità) e la voglia di prendere l'ago in mano è davvero poca, il tempo lo avrei anche ma lavorare con ago e filo è particolarmente fastidioso, il filo non scorre, gli aghi si ossidano alla velocità della luce, la tela si inumidisce di sudore... bleah. Ma c'è un lavoretto che ho iniziato lo scorso anno e che se non porto avanti in questa stagione rischia di rimanere lì fino al prossimo 2011, guardate e capirete il perchè. Si si, è proprio tela nera, aida 72 nera per la precisione, una goduria per i miei occhi astigmatici! Lo ricamo a un filo solo, lo schema comprende un secondo pappagallo delle stesse dimensioni di questo e qualche foglia. In pratica sono a meno della metà del lavoro. Spero di riuscire a dargli un bel colpo in avanti in queste settimane, se non di finirlo.