Mi sa che finisco di ricamare la primavera ben prima del 21 marzo... Ecco l'avanzamento dei lavori al sampler di jj
Punto croce, uncinetto, cucito creativo, patchwork, ma anche riciclo e riuso. Il mio angolo creativo dove immergere le mani per tirar fuori sempre qualcosa di nuovo. Piacevolissimevolmente.
lunedì 22 gennaio 2007
lunedì 15 gennaio 2007
SAL- gennaio finito!
Terminato! Ho finito dieci minuti fa il ricamo di gennaio del SAL di Maryse, eccolo.
sabato 13 gennaio 2007
SAL
Nel gruppo Puntocroce se ne parla da giorni, ed ho deciso di aggregarmi anch'io... quest'anno mi do ai ricami programmati. Parlo del SAL di MARYSE che la nostra brava Meg ha provveduto a tradurre in italiano. E' il mio primo SAL, spero di arrivare fino alla fine! Ho deciso di utilizzare una aida 55 beige che avevo nell'armadio da un paio di anni, alla fine conto di realizzarci una borsa per la spesa con dei ritagli di jeans come l'altra che ho. Appena riesco posto la foto del ricamo di gennaio.
mercoledì 10 gennaio 2007
W.I.P.
Evviva, ce l'ho fatta. Ho recuperato tutte le matassine e questo è il lavoro che ho fatto in due sere (non vedevo l'ora di iniziarlo, confesso che questo schema mi diverte).
domenica 7 gennaio 2007
Sono giorni che rimugino tra me e me se iniziare un lavorone che durerà tutto l'anno. Si tratta del "Four seasons Quilt Sampler" di JJ, quattro stagioni moooooolto country da ricamare una ogni tre mesi. Una specie di appuntamento con me stessa, indecisissima fino ad oggi vuoi perchè ho paura di stufarmi a un terzo del lavoro, vuoi perchè poi mi chiedo sempre se un giorno mi dovesi stufare di averlo in giro eccetera eccetera. Insomma, dopo giorni e giorni finalmente mi decido a metterlo in cantiere (perchè insomma, se un'idea non riesco a togliermela dalla testa, allora è il caso di darle una botta in avanti no?). Prendo le misure, taglio la tela, vado a cercare le matassine convinta di averle più o meno tutte e... TA-DAAAA! Scopro che me ne mancano un quarto. E mancano proprio quelle indispensabili per iniziare il lavoro. Ed è domenica. La legge di Murphy colpisce ancora.
Vabbè, stasera mi sono dedicata a malincuore a un U.F.O., giusto per far qualcosa, domani provvederò a sopperire la mancanza. E, spero, ad iniziare.
Mamigà
giovedì 4 gennaio 2007
Ecco il lavoro finito:
mercoledì 3 gennaio 2007
Et voilà!
Ecco aperto un secondo blog, dedicato al punto croce. Ho voluto separarlo dall'originale per creare uno spazio tutto particolare, in cui non annoiare chi passa di là e del punto croce proprio non sa cosa sia nè smania per saperlo, un angolo in cui giocare con quello che mi appassiona da tanti anni senza sentire i rumori che vengono dalle altre stanze. La mia tana.
Ricamo da quando avevo tredici anni. Lo facevo anche prima, ma di nascosto. Agli albori del mio amore per ago e filo vivevo con un padre per il quale tuto ciò che non era estremamente utile non era degno di accogliere un minuto del mio tempo. A tredici anni il matrimonio tra i miei si spezzò, e dopo i primi anni di trambusto rifiorì prepotente il desiderio di dipingere con ago e filo ogni cosa. Perchè mi sarebbe piaciuto moltissimo imparare a disegnare bene e non vi riuscii mai, così iniziai a ricamare. Dipingo con il filo, e questa è la mia passione, il motivo per cui ricamo tanto e ogni volta che posso. Per i primi tre o quattro anni mi sono dedicata al mezzo punto, a quasi vent'anni scoprii il punto croce e da allora non l'ho più lasciato.
Il blog è appena aperto ed è da sistemare, ho preso un template quasi a caso ma mi organizzerò per farne uno che mi assomigli di più, un po' alla volta vorrei riportare qui tante cose che ho lasciato nel mio blog originale. C'è tempo. Intanto lo inauguro con un ricamo finito ieri, che vorrei trasformare in quadretto senza cornice come faccio spesso.
Ultimamente ricamo spesso soggetti country, e questo ci ho messo solo qualche ora a realizzarlo.
Per ora chiudo qui, sperando di aver iniziato qualcosa di bello.
Mamigà