Avevo cambiato piattaforma perchè la precedente non mi soddisfava granchè... Vabbè, ho capito che non è questione di piattaforma se aggiorno poco il blog, quanto proprio la pigrizia nel far foto e modificarle per renderle adattabili alla pagina (e il meno sfocate possibile... vabbè, metto via qualche soldo e vedo di recuperare una fotocamera nuova prima o poi).
Comunque, non me ne sono rimasta con le mani in mano in queste settimane, soprattutto perchè visto che sono in convalescenza di tempo ne ho avuto per darmi da fare quanto a creatività.
Innanzitutto ho dato un colpo di reni a un centrino che avevo iniziato un anno fa: credetemi, non era affatto impegnativo, solo che sapete quando un lavoro all'inizio vi prende tantissimo e andando avanti vi rendete conto che in realtà vi fa schifetto o qualcosa del genere? Beh, questo centrino

era uno di quei lavori. Che poi non è venuto granchè male, solo che forse se lo realizzavo in bianco rendeva più visibile il motivo. Comunque ora se ne sta in ingresso sotto a un vasetto con due rametti di rosmarino.
E poi, cosa sarà questo?

Un occhio speciale fatto a uncinetto, tutto a maglia bassa, con un bottone recuperato al centro e una lunga catenella a mò di asola, tutto per recuperare un avanzo di cotone e farne un...

...trovacellulare, che esce dalla borsetta quando me la metto sulla spalla e mi permette di trovare appunto il cellulare quando squilla, senza ravanare per un quarto d'ora nel marasma che c'è dentro finchè chi chiama si stufa e riattacca prima che riesca a rispondere. E' successo come minimo qualche centinaio di volte. Ma adesso ho il mio occhio magico...
E questa

E' una confezione particolare che ho realizzato per un lavoro particolare.

E' un centrino a tombolo che però non ho realizzato io, lo ha fatto la mia mamma, le serviva una confezione rigida ma delicata per poterlo trasportare in una borsa fino a Venezia. L'interno infatti l'ho fatto con un quadrato di cartoncino foderato con un ritaglio di velluto, e il centrino è tenuto fermo da un nastro sempre in velluto le cui due estremità sono incollate sul retro del cartoncino stesso. Due strisce di cartoncino ondulato incrociate e incollate in mezzo, nastro di raso e fiorellini finti sempre riciclati e voilà.
Confesso che però la tentazione di consegnarle la confezione chiusa ma vuota e tenermi il centrino è stata forte, solo che sai che figura poi avrebbe fatto mia madre nel regalare una confezione vuota...